
Come arredare un bagno seguendo le ultime tendenze
Il bagno sta attirando sempre più l’attenzione, richiedendo innovazioni e finiture con design raffinati a chi progetta gli spazi bagno moderni, impegna con un particolare rispetto verso l’ambiente preferendo prevalentemente l’utilizzo di materiali riciclabili al 100% e l’uso di vernici all’acqua. Tendenzialmente il bagno per sempre più prendendo una trasformazione raffinata e chic in virtù della cura personale e del luogo essenziale della casa quale è.
Il ritorno della vasca da bagno
Oggigiorno esiste un immenso bagaglio di possibilità di scelta che va dalle più classiche alle più tecnologiche. Una delle ultime novità e l’incredibile vasca da bagno a scomparsa, essa scompare quando inutilizzata, infatti, si può comprimere e attaccare al muro occupando uno spessore di 10 cm circa.
Essa prevede un materiale di gomma e un urlo è molto facile anche nel richiuderla o aprirla per l’uso. Il peso non è assolutamente un problema perché non oltrepassa i tre chili. Altra vasca da bagno e il modello che si trasforma in una piscina in miniatura con disegni a mosaico e corredata d’idromassaggio.
È il bagno sotto le stelle? Quale migliore sensazione? Una delle ultime novità tecnologiche costellata da luci LED, creano un ambiente altamente suggestivo con effetti cromoterapia che ci aiutano a sconfiggere lo stress quotidiano. Un pannello touchscreen permette di gestire le luci della vasca e monitorare la temperatura dell’acqua.
Cercare ispirazioni nei negozi specializzati
Queste soluzioni innovative spesso possono essere scoperte semplicemente visitando i grandi showroom e le grandi esposizioni d’arredo bagno cittadine, anzi per meglio dire, solitamente alle periferie delle grandi città ma a volte anche in zone centrali. Risulta possibile trovare interessantissimi negozi d’arredo bagno a Milano o Roma, ma non solo, anche negozi d’arredo bagno a Torino, Palermo, Napoli e così via. C’è solo l’imbarazzo della scelta, e i consigli dei professionisti di questi negozi sono spesso preziosi per scegliere una soluzione bagno anziché un’altra. Spesso in questi negozio è possibile trovare anche soluzioni per i pavimenti, come pavimenti in legno e piastrelle.
Rubinetteria sospesa
Ma le novità non si fermano qui, proviamo rubinetti sospesi a cascata questo caso la bocca e aperta sulla parte superiore e da trascorrere l’acqua come se fosse una piccola cascata, docce con luci colorate adatte alla cromoterapia oppure dolce a getti di vapore con gettate di vapore e oli essenziali adatte alla aromaterapia. La classica doccia è completamente rimpiazzata da una cascata d’acqua certamente tutto un altro vivere il risveglio del mattino.
Troviamo i vecchi sanitari che assumono forme originali e acquistano colore come mai visto prima.
Nell’ipotesi non per forza balzana che una famiglia o un singolo desideri cambiare il proprio arredo bagno bisogna tenere presente alcune cose (meno di una decina) per potere eseguire quest’opera col migliore dei risultati.
Vetri e Specchi
Allora…un elemento da tenere da conto sono i vetri e gli specchi. Ovviamente ci deve essere almeno uno specchio in bagno, ma questo è sufficiente? Nel senso che… solo uno specchio può essere un elemento rilevante per l’arredo di un bagno? La risposta è si e no.
Lo specchio deve essere di certe dimensioni e possibilmente più di uno, e non solo sul lavandino, ma intorno alla stanza da bagno. Tendenzialmente gli specchi da bagno devono essere grandi. Se provate questa tecnica potrete vedere quanto il bagno possa cambiare di aspetto con questo semplice accorgimento. Dopo questo accorgimento il suggerimento è la disposizione dei mobili interni nel bagno, se il bagno all’apparenza è sgombro da mobili vari ci guadagna in aspetto.
I sanitari di design
Parlando dei sanitari, sarebbe bene procurarseli di piccole dimensioni, possibilmente di una certa classe.
La doccia è un altro soggetto da discussione, sarebbe bello avere una doccia disposta sull’intera parete se la cosa è possibile in base allo spazio a disposizione e perché no, anche ai soldi. Se no va bene la classica cabina.
Il prossimo soggetto è la vasca da bagno. Anche qui entra in gioco lo spazio, se il bagno è piccolo non ci si può permettere una vasca, a meno che non sia di piccole dimensioni. Questa sarebbe una cosa da ricordarsi.
Come ultimo suggerimento, nel caso in cui si sia in dubbio tra una vasca è una doccia l’alternativa è discretamente semplice: una vasca con la doccia. La cosa è sicuramente più comune di quanto non si immagini.

