
A cosa serve l’ottimizzazione Seo
Oggi non basta avere un sito web, per acquisire maggiore visibilità e aumentare il fatturato è fondamentale puntare sull’ottimizzazione SEO. Ma di cosa si tratta? Quando si parla di SEO (Search Engine Optimization) si fa riferimento a un insieme di strategie messe in atto per spingere un sito web tra i primi risultati dei motori di ricerca. Questo perché attualmente sono sempre di più le persone che scelgono di mettere in mostra un’attività, un servizio o un prodotto mediante la realizzazione di siti web e in tale contesto emergere, scavalcare la concorrenza risulta davvero difficile.
Magari tu pensi di essere il migliore, di avere il sito più bello del mondo ma fidati che se non c’è un lavoro sulla SEO il tuo sito resterà in ultima pagina, là dove nessun utente lo raggiungerà mai.
Ottimizzazione SEO: il ruolo chiave del SEO specialist
Negli ultimi anni si è andata diffondendo la figura del SEO specialist, un professionista che lavora per rendere un sito trovabile e farlo apparire nei primi risultati di Google.
Generalmente il consulente SEO opera come freelance o all’interno di web agency e si occupa di:
- Curare la struttura del sito e delle pagine;
- Analizzare la concorrenza;
- Individuare parole chiave da inserire all’interno dei testi;
- Pensare e redigere contenuti SEO friendly;
- Ottimizzare immagini, url e altri elementi;
- Utilizzare tool per la SEO ai fini del monitoraggio dei risultati.
Un SEO specialist collabora poi con altri professionisti del settore come addetti al web marketing, specialisti nella gestione dei social media e articolisti. Coordinarsi con queste figure permette di raggiungere nel minor tempo possibile risultati ottimali.
SEO manager e SEO junior: qual è la differenza?
In base al grado di esperienza e professionalità si distinguono il SEO manager e il SEO junior. Il primo ha un’esperienza consolidata ed è in grado di gestire in modo efficace un team di lavoro. Il secondo compie azioni base della SEO, non è ancora totalmente autonomo e deve riferire al SEO manager responsabile su quanto svolto. In altre parole deve fare ancora molta esperienza prima di poter essere un SEO manager a tutti gli effetti.
La SEO non è infatti una disciplina che si impara da un giorno all’altro ma è necessario lavorare a lungo, sperimentare e capire le sue logiche che non sempre sono scontate.
Per questo se pensi di affidarti a qualcuno che ti aiuti ad avere successo sul web mediante tecniche avanzate SEO, impara prima a conoscere la persona o l’agenzia con cui andrai a lavorare. Puoi farti un’idea visitando il sito web, analizzando un eventuale portfolio lavori o clienti, scoprendo il modo di comunicare attraverso i social media. La serietà è strettamente legata anche alla capacità di trasmettere un’immagine positiva e di interagire tempestivamente con i propri utenti online.
Primi su Google con un ottimo posizionamento SEO
L’ottimizzazione SEO è quindi fondamentale per posizionare il sito in prima pagina. Forse ti stai chiedendo: ma perché è così importante? Come già spiegato in precedenza senza un servizio professionale di ottimizzazione e posizionamento le tue possibilità di crescere e di farti conoscere da nuovi clienti sono praticamente pari a zero.
Considera che gli utenti quando effettuano una ricerca su Google si fermano proprio alla prima pagina. Difficilmente vanno oltre. Ecco perché per il tuo sito web essere primo su Google significa incrementare notevolmente le possibilità di:
- Trovare nuove persone interessate alla tua attività;
- Aumentare le vendite e il fatturato aziendale;
- Aumentare il traffico su sito e le conversioni;
- Diventare un punto di riferimento per centinaia di utenti.
Quali sono le più diffuse tecniche SEO?
Quando fai una consulenza SEO devi sapere che ciò che ti verrà mostrato non è imperativo, nel senso che ogni specialista SEO lavora in modo differente. Nella SEO non esiste una regola ben precisa, c’è chi punta più su una tecnica chi più su un’altra, ognuno cerca di trovare la via più adatta per far salire un sito web.
In linea generale per raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di posizionamento, l’esperto SEO deve lavorare molto sulle parole chiave, i link in entrata e in uscita, le url del sito.
Agenzia SEO: come scegliere la migliore
Se desideri avvalerti di professionisti ti renderai conto che la fase della ricerca è certamente la più complessa. Anno dopo anno si moltiplicano le aziende specializzate in servizi SEO e web marketing e ogni realtà ha una sua storia, un suo modo di lavorare, un insieme di esperienze.
Nel caso in cui il tuo obiettivo primario sia il posizionamento SEO il consiglio è quello di scegliere agenzie SEO a Roma come Berny Web Agency che sono altamente specializzate in questo settore ma che sono in grado di offrirti anche altri servizi eccellenti tra cui:
- Social media management per la gestione strategica delle tue pagine social;
- Realizzazione siti mobile;
- Gestione Facebook ADS;
- Content marketing per la creazione e condivisione di contenuti attraenti.
Un’agenzia che ci tiene a te ti segue passo dopo passo e ti rende partecipe di ogni fase del processo, illustrandoti strategie adottate e risultati ottenuti.
Ottimizzazione SEO: sceglierla per avere finalmente successo con il tuo sito web
Se quindi vuoi avere successo con il tuo sito e desideri uscire dallo spettro dell’invisibilità, non ti resta che scegliere professionisti capaci di renderti un servizio su misura. Ricorda sempre che l’unico modo per crescere è affidarsi a chi conosce bene la SEO e che sa cosa significa operare nel modo giusto per arrivare in cima ai risultati di Google e degli altri motori di ricerca.
Non basta avere un sito web, occorre lavorare costantemente ai contenuti e alla SEO per vederlo finalmente decollare!

