come scegliere wedding planner
Lavoro e Professioni,  matrimoni e cerimonie

Come scegliere un Wedding Planner

Il matrimonio è uno dei momenti più importanti della nostra esistenza e richiede perciò grande organizzazione, molto tempo e tanta pazienza. Gli impegni quotidiani della nostra routine sfortunatamente ostacolano la programmazione del giorno più bello. Conciliare il lavoro, la famiglia e la cura della casa con la preparazione dell’evento è quasi una missione impossibile.

Di conseguenza l’unica soluzione percorribile è quella di rivolgersi al wedding planner, ovvero un professionista che si preoccuperà di organizzare il vostro matrimonio nei minimi dettagli. La professione del wedding planner si è affermata solo di recente in Italia ed altre nazioni occidentali, mutuata dagli Stati Uniti d’America. Il wedding planner è a tutti gli effetti un professionista che accorpa diverse figure professionali note negli States come il wedding coordinator, il wedding producer, il wedding consultant ed il wedding designer.

Come scegliere il Wedding Planner

Com’è possibile scegliere il professionista giusto per noi? Ecco qui di seguito alcune qualità da ricercare assolutamente nel wedding planner ideale:

  • il livello culturale: solo grazie ad una vasta conoscenza della storia, dell’arte, del galateo e delle tradizioni si possono organizzare matrimoni eleganti ed adatti alle esigenze degli sposi;
  • l’empatia: i migliori professionisti devono essere rassicuranti, gentili, sempre disponibili e capaci di capire velocemente le richieste della coppia;
  • la serietà: ogni wedding planner deve necessariamente disporre di regolare partita IVA e far firmare alla coppia un contratto conforme alla legge vigente;
  • la professionalità: questa caratteristica in realtà include un gran numero di qualità relative alle competenze operative acquisite dal wedding planner, in primo luogo la flessibilità, la capacità di ascolto, una discreta quantità di contatti sul territorio – ad esempio servizi di catering, sale ricevimenti, fioristi e così via – nonché molte altre conoscenze indispensabili per l’esercizio della professione;
  • la creatività e la capacità di improvvisare, risolvendo efficacemente i problemi e gli imprevisti in corso d’opera;
  • l’amore per l’amore: i migliori wedding planner amano intimamente le coppie, il matrimonio, le storie d’amore e la possibilità di creare un evento unico ed indimenticabile.

Scegliere un professionista per l’organizzazione del matrimonio

Attraverso un utilizzo consapevole della rete, infine, è possibile scremare i professionisti in base ai criteri sopra elencati e ad altri ancora più specifici, prediligendo solo ed esclusivamente wedding planner disposti ad incontrarvi al più presto di persona per discutere delle vostre esigenze ed eventualmente stilare un preventivo di spesa. In questo senso un’ulteriore garanzia di qualità è assicurata dai wedding planner registrati presso FAC Certifica, ente parte della società Accredia, unica istituzione nazionale di accreditamento del settore pienamente riconosciuta dalla Repubblica Italiana.