
Hosting per e-commerce: 5 tips per scegliere il migliore
In passato ti abbiamo raccontato come scegliere l’hosting per un sito o un blog ma le cose si complicano e necessitano prestazioni più alte e un livello di sicurezza pro quando si parla di e-commerce. La creazione di un negozio online può essere travolgente. Devi scegliere l’hosting giusto per il tuo sito di e-commerce affinché funzioni in modo fluido ed efficace. Per aiutarti in questo processo, analizziamo alcuni dei punti chiave che dovresti considerare quando selezioni la migliore opzione di hosting per la tua attività.
Stai cercando un hosting per e-commerce? Ecco alcuni consigli per scegliere il migliore hosting per Magento così da poter ottenere ottimi risultati dal tuo e-shop.
Che tipo di hosting dovrei scegliere?
Il tipo di hosting che scegli dipenderà da alcuni fattori, come la quantità di spazio di archiviazione dei dati di cui hai bisogno e la quantità di traffico che il tuo sito genererà. Se hai appena iniziato, l’hosting condiviso è di solito un’ottima opzione poiché è conveniente e facile da configurare. Tuttavia, se il tuo negozio riceve grandi quantità di traffico o ha esigenze complesse in termini di archiviazione dei dati o potenza di elaborazione, l’hosting dedicato potrebbe essere la soluzione migliore.
Un altro fattore importante da tenere in considerazione è l’esperienza dell’utente. Se i tuoi clienti hanno un’esperienza negativa a causa di tempi di caricamento lenti o altri problemi tecnici, è improbabile che tornino. Pertanto, assicurati che qualunque piano di hosting tu scelga sia in grado di gestire alti livelli di traffico senza sacrificare le prestazioni o l’affidabilità.
Cerca le funzionalità di sicurezza
Quando si sceglie un host web per un sito di e-commerce, è importante assicurarsi che le sue funzionalità di sicurezza siano di prim’ordine. Cerca aziende che offrano crittografia SSL (Secure Sockets Layer) e altre misure come firewall e protezione da malware. Queste funzionalità garantiranno che i dati dei tuoi clienti siano al sicuro da hacker e altri attacchi dannosi. Inoltre, molti host offrono backup automatici, quindi non devi preoccuparti di perdere informazioni importanti se qualcosa va storto con il tuo sito web o server.
5 funzionalità dell’hosting utili per il tuo e-commerce
Se stai avviando un sito di e-commerce, probabilmente sei già consapevole dell’importanza di scegliere la giusta piattaforma di hosting. Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile sapere quali caratteristiche deve avere il tuo sito web per funzionare correttamente. In questo articolo, daremo un’occhiata a cinque funzionalità di hosting essenziali che ogni sito di e-commerce dovrebbe avere.
1. Sicurezza SSL – La sicurezza SSL (Secure Socket Layer) è un must per qualsiasi sito di e-commerce. Questa funzione garantisce che tutte le informazioni inviate tra il cliente e il tuo sito Web siano crittografate e protette da terze parti malintenzionate. La sicurezza SSL aiuta anche i tuoi clienti a sentirsi sicuri nell’effettuare acquisti sul tuo sito poiché sanno che i loro dati personali saranno al sicuro.
2. Integrazione del carrello della spesa: una buona funzionalità di integrazione del carrello della spesa offre ai clienti la possibilità di aggiungere articoli ai loro carrelli della spesa “virtuali” mentre navigano tra i prodotti sul tuo sito web. Questa funzione consente inoltre ai clienti di gestire i propri carrelli, rivedere i prezzi ed effettuare transazioni di pagamento in un’unica esperienza senza soluzione di continuità.
3. Elaborazione dei pagamenti: un efficiente sistema di elaborazione dei pagamenti è fondamentale per qualsiasi sito di e-commerce in quanto consente ai clienti di effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro senza dover lasciare la pagina o eseguire più passaggi per completare l’acquisto. Cerca una piattaforma di hosting che offra una facile integrazione con i principali processori di pagamento come PayPal o Stripe in modo da poter accettare pagamenti con carta di credito da clienti di tutto il mondo senza problemi.
4. Gestione dell’inventario – La gestione dell’inventario è una parte importante della gestione di un negozio online perché aiuta a tenere traccia di tutti i prodotti che sono in magazzino e disponibili per l’acquisto da parte dei clienti in un dato momento. Cerca una piattaforma di hosting che offra sistemi completi di monitoraggio dell’inventario in modo da poter facilmente tenere traccia di ciò che è disponibile e di ciò che non lo è: questo contribuirà a ridurre gli errori migliorando anche i livelli di soddisfazione del cliente!
5. Spedizione automatizzata: desideri che il tuo sito Web di e-commerce offra la massima comodità possibile ai clienti quando arriva il momento in cui ricevono i loro ordini, quindi cerca un provider di hosting che offra soluzioni di spedizione automatizzate come tariffe di spedizione in tempo reale o anche opzioni di spedizione gratuite se applicabili (questo dipende da dove ti trovi). Le soluzioni di spedizione automatizzate aiutano a semplificare il processo di consegna in modo che gli ordini arrivino in modo rapido ed efficiente senza problemi da parte del cliente!

